domenica 4 novembre 2012

          Il poeta dovrebbe servirsi del linguaggio di tutti, ma tutti si servono del linguaggio di tutti. Allora dov'é lo specifico della poesia? Bisogna che questo linguaggio di cui si serve il poeta , sia solo apparentemente il linguaggio di tutti, ma sia anche qualche cosa d'altro che sta al di sotto, che sta al di sopra, che starà a lato, che sta a destra, che sta a sinistra, che sta davanti, che sta dietro il linguaggio di tutti.

Eugenio Montale




Nessun commento: